
tratto da www.riza.it
I preparativi delle feste mettono a dura prova il sistema nervoso, ma gli oli essenziali sono un ottimo rimedio contro lo stress
Oli essenziali incenso e mirra contro l'ansia e lo stress delle feste
Oli essenziali pregiatissimi e conosciuti dalla notte dei tempi, l'incenso e la mirra sono degli ottimi rimedi naturali contro lo stress. Proprio quello che ci vuole a dicembre, mese in cui il sistema nervoso necessita di un'azione dolcemente rilassante per superare senza ansia e stress il carico di impegni (lavorativi, sociali, familiari) che le festività portano con sé. Non solo: secondo l'Ayurveda, le due fragranze agiscono a livello psicoemotivo sciogliendo la tensione e migliorando la comunicazione con chi sta accanto.
Gli oli essenziali contro l'ansia e le tensioni...tra parenti
Tre gocce di oli essenziali di incenso e di mirra nel brucia essenze agiscono come calmante, favorendo l'introspezione, lo sblocco delle emozioni trattenute e il contatto con la propria capacità emotive. Da bruciare in tutte le occasioni in cui si deve affrontare una discussione con persone a cui si è legati o dopo una lite, per favorire la riappacificazione. Questi oli essenziali vanno benissimo anche se in casa ci sono dei bambini un po'agitati.
Gli oli essenziali da bruciare a tavola in festa
Durante i pranzi o le cene delle feste, e persino nel cenone di Natale, mettete al centro della tavola una candela in gel dal diametro piuttosto ampio in cui avrete messo, prima di accenderla, 3 gocce di oli essenziali di mirra e tre d'incenso. La fiamma, bruciando e sciogliendo la cera, diffonderà nell'ambiente un piacevolissimo aroma che favorirà la pace e la conversazione.
Gli oli essenziali di incenso e mirra puliscono l'aria dai virus invernali
Gli oli essenziali di incenso e mirra sono fortemente antinfiammatori e balsamici, possono essere quindi utilizzati in caso di affezioni delle vie respiratorie con mal di gola, tosse e muco, poiché ne facilitano la risoluzione e l'espettorazione. Se l'infezione è già in atto, potete fare dei gargarismi con 10 gocce di tintura di propoli e tre di olio essenziale di mirra in un bicchiere d'acqua, fino a guarigione.
Inoltre è possibile bruciare sugli appositi carboncini, che trovate in erboristeria, una decina di grani di mirra e incenso cristallizzati. I fumi che si sprigionano allontanano virus e batteri dall'ambiente e aprono i bronchi, favorendone il buon funzionamento e l'eliminazione del catarro.
immagine: arduinibarbara.it
Nessun commento:
Posta un commento